Delta risponde alle critiche sui prezzi basati sull'intelligenza artificiale: niente "prezzi personalizzati basati sui dati personali"

In una lettera a tre senatori, Delta ha affermato che alcune delle discussioni sull'uso dell'intelligenza artificiale "hanno creato confusione e disinformazione".
Venerdì, in una lettera ai legislatori, la Delta Air Lines ha dichiarato che non utilizzerà l'intelligenza artificiale per stabilire tariffe aeree personalizzate, dopo settimane di critiche.
"Non esiste alcun prodotto tariffario che Delta abbia mai utilizzato, stia testando o intenda utilizzare che punti ai clienti con prezzi personalizzati basati sui dati personali", ha affermato Delta in una lettera indirizzata ai senatori Ruben Gallego, Richard Blumenthal e Mark Warner.
La scorsa settimana, i tre senatori avevano inviato una lettera al CEO di Delta, Ed Bastian, chiedendo spiegazioni su come Delta raccoglie i dati dei clienti e come li utilizza per addestrare un modello di intelligenza artificiale. Il timore è che Delta possa sfruttare informazioni personali – dalla cronologia di navigazione al reddito, fino a una crisi personale – per addebitare un costo.
skift.